1c6bf9a20c4334f5d27ce612f38f8348ae907887

 

INDIRIZZI

Trento

Bolzano

Italia

 

 

Social

CONTATTI

giovanni.langella.doc@gmail.com

 

+393319530814

GENETICA FORENSE Giovanni Langella

911ceb8ea64c0df8d8e1a2cfe8bbef7c5d2124ea
logogl

twitter
facebook
linkedin

GENETICA FORENSE 

E
CRIMINALISTICA APPLICATA

911ceb8ea64c0df8d8e1a2cfe8bbef7c5d2124ea

La genetica forense rappresenta oggi uno strumento investigativo fondamentale in ambito penale. L’analisi del DNA permette di affrontare con precisione casi complessi come omicidi, violenze sessuali, sparizioni e l’identificazione delle vittime in scenari catastrofici o disastri di massa.

Attraverso il confronto tra l’impronta genetica di un sospettato e quella estrapolata da tracce biologiche — come saliva, capelli, sangue, liquido seminale e altre fonti rinvenute sulla scena del crimine — è possibile fornire risposte oggettive e determinanti per l’indagine.
Con l’evolversi delle tecnologie, la varietà delle matrici analizzabili è aumentata, rendendo indispensabile la figura del genetista e biologo forense, in grado di attribuire il corretto valore giuridico ai reperti.

Una corretta contestualizzazione del materiale biologico è cruciale per l’interpretazione dei fatti: per questo è essenziale affidarsi a professionisti con competenze sia scientifiche che giuridiche. Il risultato di questo lavoro si concretizza in una relazione tecnica forense chiara e rigorosa, a supporto di magistrati, avvocati e forze dell’ordine.

In ambito civile, le applicazioni della genetica forense riguardano soprattutto gli accertamenti di paternità e le verifiche di parentela. Anche in questo contesto, la precisione dell’analisi genetica offre uno strumento affidabile e decisivo.

Infine, la ricostruzione criminodinamica completa il quadro investigativo: consente di comprendere la dinamica dell’evento criminoso, mettendo in relazione prove biologiche, fisiche e testimoniali con il comportamento dei soggetti coinvolti e l’ambiente circostante.

 

 

 

Analisi del DNA per indagini forensi
Identificazione e interpretazione di tracce biologiche trovate sulla scena del crimine, con particolare attenzione a campioni complessi o degradati.

 

 

Test di paternità e accertamenti di parentela
Conduzione di analisi genetiche per determinare relazioni biologiche, utilizzando tecnologie avanzate per garantire risultati affidabili e validi in ambito legale.

 

 

Ricostruzione criminodinamica
Offro un’analisi dettagliata delle dinamiche di eventi criminosi, integrando prove fisiche, genetiche e biologiche per ricostruire tempi, modalità e responsabilità degli eventi. Questo servizio è particolarmente utile per analizzare le discrepanze tra le tracce raccolte e le dichiarazioni fornite, supportando indagini e processi.

 

 

Perizie tecniche e consulenze legali
Redazione di perizie forensi, revisione critica di analisi genetiche già svolte e assistenza come consulente tecnico di parte (CTP) durante procedimenti giudiziari.

 

 

genetica forense

Genetica forense

chatgpt image 23 lug 2025, 14_49_08

Criminalistica

applicata